
CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA AR1 2022
- Aprile 11, 2022
- By Admin: EmanuTiziAdmin
- Comments: 00
CORSO DI ALPINISMO SU ROCCIA AR1 2022
Inaugurazione mercoledì 11 Maggio 2022
ore 21.00 presso CAI di La Spezia
Via Napoli n°156 – SP
I° Lezione teorica: Mercoledì 11 Maggio
- Equipaggiamento e materiali
- Nodi principali
- Ancoraggi e Soste
- Progressione della cordata
I° Uscita pratica: Domenica 15 Maggio
- Ancoraggi e soste (ancoraggi artificiali e naturali)
- Posizionamento di protezioni intermedie con ancoraggi artificiali e naturali
- Formazione e progressione della cordata a due e tre componenti
- Discesa in corda doppia (utilizzo di discensori e freno moschettone)
II° Lezione teorica: Giovedì 19 Maggio
- Tecniche di assicurazione e auto assicurazione (classica, bilanciata e ventrale)
- Catena di assicurazione
II° Uscita pratica: Domenica 22 Maggio
- Tecniche di assicurazione e auto assicurazione (classica, bilanciata e ventrale)
- Salita di un itinerario su roccia
- Prove di trattenuta dinamica con l’ impiego di diversi freni e mezzo barcaiolo
III° Lezione teorica: Giovedì 26 Maggio
- Progressione in conserva corta
- Risalita della corda con nodi autobloccanti
- Richiesta di soccorso – Elementi di primo soccorso
III° Uscita pratica: Sabato 4 Giugno
- Salita di un itinerario su roccia
- Conserva corta su tratti esposti e creste
IV° Lezione teorica: Giovedì 9 Giugno
- Cartografia e orientamento
IV°-V° Uscita Pratica: Sabato 11 – Domenica 12 Giugno
- Salita di due itinerari su roccia
- Calata di un ferito con soccorritore da una sosta all’ altra
V° Lezione teorica e uscita pratica: Lunedì 20 Giugno
- Scelta e preparazione di una salita su roccia
- Valutazione delle difficoltà, pericoli oggettivi e soggettivi
VI°-VII° Uscita pratica: Sabato 25 – Domenica 26 Giugno
- Dimostrazione di salita Trad
- Salita di due itinerari su roccia
Materiale tecnico personale obbligatorio:
casco, imbraco, scarpette d’ arrampicata, 3 moschettoni a ghiera tipo HMS, discensore/assicuratore, cordino in kevlar per autobloccante, cordino dinamico cucito per longe, zaino (30 – 40 lt)
Per l’iscrizione al corso occorre:
tessera CAI (in regola col bollino annuale), esperienza in ambiente di montagna (curriculum alpinistico) e di arrampicata (livello IV/V grado UIAA o 5a da secondi di cordata), certificato medico, green pass rafforzato (Certficato covid-19), età minima 18 anni, autocertificazioni Covid-19, sottoscrivere e osservare le procedure e i regolamenti anti Covid-19
L’iscrizione al corso andrà confermata dagli istruttori una volta valutate le capacità tecniche di ogni partecipante
Quota corso: € 280 (da versarsi all’atto dell’iscrizione) – le spese di viaggio, vitto e pernottamento sono escluse
Numero allievi: minimo 6 – massimo 8 persone
Per partecipare alle uscite occorre:
tessera CAI (in regola col bollino annuale), certificato medico, età minima 18 anni
Date e uscite: il programma, le date e le uscite potranno essere modificate di volta in volta a seconda delle esigenze del corso o delle condizioni meteo
Per informazioni:
3391503546 – Paolo Vergani (Direttore del corso)
3395894102 – Emanuele Stefanelli (Vice Direttore del corso)
3474884190 – Ubaldo Firenze (Direttore Scuola)
Sito Scuola:
http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone.it/wp/
Seguici su Facebook:
Scuola di Arrampicata, Alpinismo e Scialpinismo “Muzzerone”
CAI:
http://www.caichiavari.it/wordpress/
https://cairapallo.wordpress.com/